Popolazione dell'Italia (IN DIRETTA)

Recupero dati in corso...
Popolazione dell'Italia (1950 - 2025)

Tasso di Crescita Annuo della Popolazione (%)
  • La popolazione attuale dell'Italia è di al , in base alle elaborazioni di Worldometer sugli ultimi dati delle Nazioni Unite1.
  • La popolazione dell'Italia nel 2025 è stimata in 59,146,260 persone a metà anno.
  • La popolazione dell'Italia equivale al 0.72% della popolazione mondiale totale.
  • L'Italia si classifica al numero 25 nella lista di paesi (e dipendenze) per popolazione.
  • La densità di popolazione in Italia è di 201 per Km² (521 abitanti per mi²).
  • La superficie terrestre totale è di 294,140 Km² (113,568 miglia quadrate).
  • Il 71.97% della popolazione è urbana (42,568,771 persone nel 2025)
  • L'età media in Italia è di 48.2 anni.
1. Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali dell'ONU - Divisione Popolazione. Prospettive della Popolazione Mondiale: Revisione del 2024. (Variante a fertilità media).

Popolazione dell'Italia (2025 e dati storici)

Anno Popolazione Variazione % annua Variazione annuale Migranti (netto) Età mediana Tasso di fecondità Densità (Ab/Km²) % Pop. urbana Popolazione urbana Quota del Paese sulla Pop. Mondiale Popolazione mondiale Classifica globale Italia
2025 59,146,260 −0.33% −196,607 75,448 48.2 1.21 201 72% 42,568,771 0.72% 8,231,613,070 25
2024 59,342,867 −0.26% −156,586 95,246 47.8 1.21 202 71.5% 42,455,134 0.73% 8,161,972,572 25
2023 59,499,453 −0.2% −119,662 150,189 47.5 1.2 202 71.2% 42,343,688 0.74% 8,091,734,930 25
2022 59,619,115 −0.25% −146,827 231,228 47.1 1.24 203 70.8% 42,233,014 0.74% 8,021,407,192 25
2020 59,912,769 −0.22% −132,509 85,281 46.4 1.24 204 70.1% 42,006,701 0.76% 7,887,001,292 25
2015 60,575,316 0.14% 82,221 39,389 44.4 1.34 206 68.3% 41,393,818 0.81% 7,470,491,872 23
2010 60,164,213 0.56% 328,904 274,387 42.5 1.44 205 67.8% 40,811,310 0.86% 7,021,732,148 23
2005 58,519,693 0.43% 249,499 258,702 40.8 1.33 199 68.1% 39,835,813 0.89% 6,586,970,132 23
2000 57,272,196 −0.05% −26,230 56,065 39.2 1.25 195 67.2% 38,513,990 0.93% 6,171,702,993 22
1995 57,403,344 0.13% 74,378 −460,287 37.9 1.19 195 66.7% 38,316,513 1.00% 5,758,878,982 22
1990 57,031,454 0.06% 35,191 35,317 36.1 1.33 194 66.8% 38,118,729 1.07% 5,327,803,110 18
1985 56,855,501 0.16% 88,683 6,911 34.6 1.42 193 67% 38,099,260 1.17% 4,868,943,465 14
1980 56,412,084 0.45% 249,208 295,642 33 1.65 192 66.6% 37,597,841 1.27% 4,447,606,236 13
1975 55,166,045 0.66% 355,162 43,051 32.5 2.18 188 65.8% 36,320,918 1.36% 4,070,735,277 14
1970 53,390,236 0.73% 381,902 −62,216 31.9 2.4 182 64.5% 34,436,288 1.45% 3,694,683,794 13
1965 51,480,728 0.78% 393,235 −36,267 31.3 2.62 175 62.1% 31,990,341 1.54% 3,334,533,703 12
1960 49,514,555 0.57% 276,747 −140,765 30.5 2.38 168 59.6% 29,527,606 1.64% 3,015,470,894 11
1955 48,130,818 0.74% 347,829 −137,146 29.2 2.34 164 57.1% 27,502,303 1.76% 2,740,213,792 10

Fonte: Worldometer (www.Worldometers.info)

Elaborazione dati a cura di Nazioni Unite, Dipartimento degli Affari Economici e Sociali, Divisione Popolazione. Prospettive della Popolazione Mondiale: La Revisione del 2024. (Variante a media fertilità).

Previsioni sulla popolazione dell'Italia

Anno Popolazione Variazione % annua Variazione annuale Migranti (netto) Età mediana Tasso di fecondità Densità (Ab/Km²) % Pop. urbana Popolazione urbana Quota del Paese sulla Pop. Mondiale Popolazione mondiale Classifica globale Italia
2030 57,946,072 −0.41% −240,038 43,722 50 1.25 197 74.5% 43,160,835 0.68% 8,569,124,911 28
2035 56,620,005 −0.46% −265,213 47,672 51.3 1.28 192 77.2% 43,721,504 0.64% 8,885,210,181 32
2040 55,221,168 −0.5% −279,767 48,000 52 1.3 188 80.1% 44,209,769 0.60% 9,177,190,203 34
2045 53,680,471 −0.56% −308,139 45,042 52.7 1.33 182 83% 44,551,510 0.57% 9,439,639,668 36
2050 51,891,099 −0.68% −357,874 42,787 52.9 1.35 176 86.1% 44,670,873 0.54% 9,664,378,587 40

Fonte: Worldometer (www.Worldometers.info)

Elaborazione dati a cura di Nazioni Unite, Dipartimento degli Affari Economici e Sociali, Divisione Popolazione. Prospettive della Popolazione Mondiale: La Revisione del 2024. (Variante a media fertilità).

Dati demografici: Italia

Pagina principale: Dati demografici dell'Italia
Speranza di vita
84.0 years

(speranza di vita alla nascita, entrambi i sessi)

Visualizza per sesso e grafico storico

Tasso di mortalità infantile
2.1

(decessi infantili per 1.000 nati vivi)

Visualizza grafico storico

Decessi sotto i 5 anni
2.5

(per 1.000 nati vivi)

Visualizza grafico storico

Principali città per popolazione in Italia

(include municipalità, distretti, agglomerati urbani, ecc.)

# Città Popolazione
1 Rome 2,318,895
2 Milan 1,371,498
3 Naples 909,048
4 Turin 847,287
5 Palermo 648,260
6 Genoa 580,097
7 Bologna 394,843
8 Florence 367,150
9 Bari 316,491
10 Catania 311,584
11 Verona 258,031
12 Messina 219,948
13 Trieste 204,338
14 Padova 203,725
15 Brescia 200,423
16 Taranto 198,585
17 Parma 198,292
18 Prato 195,089
19 Modena 184,732
20 Reggio Calabria 182,455
21 Reggio nell'Emilia 171,944
22 Livorno 157,017
23 Cagliari 149,257
24 Rimini 148,688
25 Mestre 147,662
26 Foggia 137,032
27 Ferrara 132,009
28 Acilia-Castel Fusano-Ostia Antica 129,362
29 Salerno 125,797
30 Monza 124,398
31 Siracusa 121,605
32 Bergamo 121,200
33 Trento 120,709
34 Perugia 120,137
35 Pescara 119,554
36 Forli 116,696
37 Vicenza 111,980
38 Terni 111,189
39 Pisa 109,960
40 Bolzano 107,436
41 Piacenza 103,607
42 Novara 101,916
43 Arezzo 100,734
44 Udine 100,170
45 Andria 99,784
46 Cesena 97,137
47 La Spezia 93,288
48 Barletta 93,279
49 Alessandria 92,104
50 Sassari 91,895
51 Ancona 89,994
52 Brindisi 87,141
53 Treviso 85,760
54 Torre del Greco 85,332
55 Lido di Ostia 85,301
56 Como 84,808
57 Busto Arsizio 83,405
58 Sesto San Giovanni 81,822
59 Lucca 81,748
60 Pozzuoli 81,231
61 Ravenna 80,868
62 Lecce 80,695
63 Varese 80,588
64 Giugliano in Campania 80,269
65 Catanzaro 78,970
66 Marsala 77,915
67 Pesaro 77,241
68 Fuorigrotta 76,521
69 Latina 76,305
70 Cinisello Balsamo 75,943

Vedi anche

  • Prodotto Interno Lordo (PIL) dell'Italia

  • Note

    Il contatore Popolazione dell'Italia (in diretta) mostra una stima costantemente aggiornata della popolazione attuale dell'Italia, fornita dall'algoritmo RTS di Worldometer, che elabora i dati raccolti dalla Divisione Popolazione delle Nazioni Unite.

    Il grafico Popolazione dell'Italia (1950 - 2025) mostra il conteggio della popolazione totale al 1° luglio di ogni anno, dal 1950 al 2025.

    Il grafico Tasso di crescita annuale della popolazione mostra le variazioni percentuali annue della popolazione registrate il 1° luglio di ogni anno, dal 1951 al 2025. Questo valore può differire dalla Variazione % annua mostrata nella tabella storica, che indica la variazione percentuale equivalente dell'ultimo anno, assumendo una variazione omogenea nel quinquennio precedente.

    Definizioni

    Anno: al 1° luglio dell'anno indicato.

    Popolazione: Popolazione totale complessiva (di entrambi i sessi e di tutte le età) nel paese al 1° luglio dell'anno indicato, secondo le stime delle Nazioni Unite, Dipartimento degli Affari Economici e Sociali, Divisione Popolazione. Prospettive della Popolazione Mondiale: la Revisione del 2024. Per gli anni di previsione, viene utilizzata la variante a fertilità media delle Nazioni Unite.